contatti

sede di paullo

sede di milano

  • Piazzale F.Baracca 1 - 20123 - Milano (MI)
  • 02 4987861

RICHIEDI INFORMAZIONI

compila il form

Abruzzo - Cultura, Natura e Spiritualità

Partenza il: 03-06-2025 | Ritorno il: 08-06-2025

VIAGGIO DI GRUPPO, PARROCCHIA LODIVECCHIO

Prezzo a persona € 980

RICHIEDI INFORMAZIONI

ITINERARIO

  • 1º GIORNO – 03 Giugno - Manoppello
    Arrivo del gruppo a Manoppello e incontro con la guida che rimarrà con il gruppo per tutto il tour. Visita di Manoppello e del suo Santuario del Volto Santo che ospita un'importante reliquia che rappresenta il volto di Gesù.
    Proseguimento verso l'hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
  • 2º GIORNO - 04 Giugno - Scanno e Sulmona
    Mattina all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, per visitare il borgo di Scanno e i suoi laghi. Si parte alla volta delle Gole del Sagittario, un canyon scavato tra la montagna di spettacolare bellezza. Lungo il percorso si troveranno il lago di San Domenico e il lago di Scanno.
    Visita al borgo di Scanno, tra i più belli d'Italia, con i suoi palazzi in pietra di tradizione pastorale. Visita a un laboratorio orafo dove si lavora la filigrana in oro e degustazione di dolci tipici. Pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento verso Sulmona per visitare la città più dolce d'Italia. Passeggiata nel centro storico e visita di una famosa fabbrica di confetti dove si trova il Museo dell'Arte Confettiera, unico al mondo. Degustazione di confetti e ritorno al centro storico per tempo libero. Arrivo in hotel, cena e pernottamento
  • 3º GIORNO - 05 Giugno - Gran Sasso, Santo Stefano di Sessanio e L'Aquila
    Giornata dedicata al Parco Nazionale del Gran Sasso. Percorrendo una strada panoramica, si sale fino l'Altopiano di Campo Imperatore, dove troveremo il tipico paesaggio lunare che caratterizza queste montagne. Arrivo a 2.120 m slm per vedere la vetta Corno Grande e tempo libero per assaggiare i famosi arrosticini abruzzesi. Proseguimento verso Santo Stefano di Sessanio per visitare il borgo medievale conosciuto come feudo dei Medici. Pausa pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento a L'Aquila per visitare la città che, dopo il sisma del 2009, si presenta restaurata con importanti monumenti e palazzi nobili. Visita della famosa Fontana delle 99 Cannelle e della Basilica di Santa Maria in Collemaggio con la porta santa. Passeggiata nel centro storico. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
  • 4º GIORNO - 06 Giugno - Costa dei Trabocchi
    Dalla montagna al mare. Giornata dedicata alla costa abruzzese della provincia di Chieti, chiamata la Costa dei trabocchi e caratterizzata dalle tipiche palafitte in legno. Visiteremo la città di Ortona, città marinara, con monumenti come la Cattedrale di San Tommaso apostolo e il Castello Aragonese. Passeggiata nel centro pieno di negozi, bar e gelaterie. Trasferimento sulla Costa dei Trabocchi per visitare il lido di San Vito e fare una passeggiata lungo la Via Verde, pista ciclabile e pedonale sulle spiagge e calette. Pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio, visita dell'Abbazia di San Giovanni in Venere, di antica origine e spettacolare bellezza, con chiostro e una cripta affrescata. La chiesa si trova su un promontorio e in un punto strategico a controllo della costa. Dal belvedere vedremo i trabocchi dall'alto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
  • 5º GIORNO - 07 Giugno - Viaggio in treno storico Ferrovia dei Parchi
    Giornata dedicata al viaggio in treno storico e alla visita dei borghi all'interno del Parco Nazionale della Maiella, parco Unesco. Il treno storico, famoso come la Transiberiana d'Italia, parte da Sulmona e sale fino gli altopiani maggiori d'Abruzzo raggiungendo le stazioni di Rivisondoli-Pescocostanzo e di Roccaraso, tra le più alte d'Italia.
    Visita guidata a Castel Di Sangro. Pranzo in ristorante. In tarda serata, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
  • 6º GIORNO - 08 Giugno - Chieti
    Visita in mattinata di Chieti, una delle più antiche città dell'Abruzzo, con i suoi principali monumenti come la Cattedrale di San Giustino, il Teatro Marrucino e i resti romani.
    Passeggiata lungo il corso principale dove si trovano eleganti negozi, caffè in stile liberty e bei palazzi. Pranzo tipico in ristorante. Partenza per il rientro

QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA o TRIPLA = 980€
SUPPLEMENTO SINGOLA: 160€


LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio in BUS GT
  • Vitto e alloggio per autista
  • Sistemazione in HOTEL 3* a Sulmona 
  • Tasse di soggiorno
  • Pensione completa con 6 PRANZI IN RISTORANTE + 5 CENE IN ALBERGO
  • BEVANDE INCLUSE A TUTTI I PASTI (1/4 VINO + 1/2 MINERALE) 
  • Tutte le visite guidate come menzionate nel preventivo
  • Viaggio in treno storico Ferrovia dei Parchi SULMONA-CASTEL DI SANGRO
  • Noleggio AURICOLARI LONG RENT
  • Assicurazione di viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Ingressi se non espressamente indicati
  • Mance, facchinaggio, spese extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende
  • Assicurazione facoltativa Annullamento per motivicertificabili + 50€ A PERSONA

Prezzo a persona € 980

RICHIEDI INFORMAZIONI